Software Custom: risparmiare fino al 50% grazie a Patent Box e Industria 4.0, con il supporto di Hinnovo

Software Custom: risparmiare fino al 50% grazie a Patent Box e Industria 4.0, con il supporto di Hinnovo

Molte aziende esitano davanti all’idea di sviluppare un software su misura, convinte che sia un investimento troppo oneroso rispetto a un gestionale standard già pronto. La verità è che oggi, grazie agli incentivi fiscali messi a disposizione dallo Stato, il software custom può costare anche la metà di quello che si immagina.

Strumenti come il Patent Box e il piano Industria 4.0 permettono infatti di abbattere i costi fino al 50% attraverso deduzioni e crediti d’imposta. Il problema, però, è che accedere a queste agevolazioni richiede documentazione precisa, competenze tecniche e conoscenza della normativa. Ed è qui che entra in gioco Hinnovo: non solo sviluppiamo soluzioni digitali personalizzate, ma accompagniamo i nostri clienti passo dopo passo nella raccolta dei documenti e delle certificazioni necessarie per ottenere tutti i vantaggi fiscali disponibili.

Patent Box: la maxi-deduzione per il software protetto

Il Patent Box consente di maggiorare del 110% i costi sostenuti per attività di ricerca e sviluppo legate a beni immateriali come i software protetti da copyright. In concreto, significa che se un’azienda investe 100.000 €, ai fini fiscali la spesa diventa 110.000 €.

Con un’aliquota fiscale intorno al 28%, questo si traduce in circa 30.000 € di tasse in meno. Un beneficio reale e immediato che trasforma la percezione del costo.

Industria 4.0: il credito d’imposta per chi digitalizza

Un ulteriore incentivo arriva da Industria 4.0, che premia gli investimenti in beni immateriali tecnologici. Per il software, il credito d’imposta vale il 20% della spesa nel 2023, il 15% nel 2024 e il 10% nel 2025.

Riprendendo l’esempio di prima, un investimento di 100.000 € genera un credito d’imposta di 20.000 €, utilizzabile per ridurre immediatamente imposte e contributi.

Quando i vantaggi si sommano

Patent Box e Industria 4.0 sono cumulabili. Ciò significa che investendo 100.000 € in software custom si può arrivare a risparmiare circa 50.000 €, dimezzando il costo reale del progetto. Un beneficio che rende il software su misura non solo più performante rispetto alle soluzioni standard, ma anche più conveniente sul piano economico.

Hinnovo: tecnologia e fiscalità, insieme

Qui arriva la parte più delicata. Per ottenere i benefici non basta fare l’investimento: servono relazioni tecniche, rendicontazioni, dimostrazioni di copyright e certificazioni specifiche. Molte aziende, pur avendo diritto agli incentivi, finiscono per non sfruttarli perché non hanno il tempo o le risorse per occuparsi della burocrazia.

Hinnovo risolve questo problema. Non ci limitiamo a sviluppare software personalizzati: aiutiamo i clienti a predisporre tutta la documentazione necessaria, a raccogliere i dati richiesti e a interfacciarsi correttamente con i consulenti fiscali e gli enti preposti. In questo modo, il progetto non solo viene realizzato secondo le esigenze aziendali, ma porta anche al massimo beneficio fiscale possibile.

Il cliente ha così la certezza di non sprecare alcuna opportunità e di sfruttare appieno gli strumenti messi a disposizione dallo Stato.

Il messaggio è chiaro: oggi sviluppare un software custom significa innovare, migliorare i processi e risparmiare fino al 50% grazie a Patent Box e Industria 4.0. Con il supporto di Hinnovo, ogni azienda può trasformare un investimento in un risparmio concreto e duraturo, senza preoccuparsi della complessità burocratica.

Non aspettare: lascia che lo Stato finanzi parte della tua innovazione, con Hinnovo al tuo fianco per tecnologia e agevolazioni fiscali.

Share This